Anche
nei detti popolari
si fan discriminazioni
dubito della buona fede a scopo cautelativo
ad esempio:
"non far sapere al contadino quant'è buono il formaggio con le pere".
Perché il contadino non dovrebbe saperlo?
Per il fatto che mai si potrà permettere tale lusso?
Questo è veramente vincolante per il mio pensiero!
Molti contadini son diventati proprietari della terra
si fan discriminazioni
dubito della buona fede a scopo cautelativo
ad esempio:
"non far sapere al contadino quant'è buono il formaggio con le pere".
Perché il contadino non dovrebbe saperlo?
Per il fatto che mai si potrà permettere tale lusso?
Questo è veramente vincolante per il mio pensiero!
Molti contadini son diventati proprietari della terra
su cui hanno versato il
loro sudore.
24 Gennaio 2014 © Salvatore Brigante
Nessun commento:
Posta un commento